Esame di Maturità

Le novità del decreto

# Sintesi del Decreto-Legge 9 settembre 2025, n. 127

## Misure per la Riforma dell'Esame di Stato

1. **Struttura delle Prove d'Esame:**
   - Due prove scritte e un colloquio orale.
   - Valutazione complessiva del percorso formativo, che include educazione civica e formazione scuola-lavoro.
   - Modifica della composizione delle commissioni d’esame: presidente esterno, due membri esterni, e due membri interni per classe.

2. **Curriculum dello Studente e Sistema di Votazione:**
   - Introduzione del curriculum dello studente come documento allegato al diploma.
   - Possibilità di integrazione del punteggio d'esame fino a tre punti aggiuntivi se il candidato raggiunge almeno 97 punti.

## Altre Misure Educative

3. **Passaggi di Indirizzo e Contrasto alla Dispersione:**
   - Interventi di sostegno personalizzati nel primo biennio.
   - Esami integrativi nel triennio per facilitare i cambi di indirizzo e ridurre la dispersione scolastica.

4. **Sicurezza e Formazione Scuola-Lavoro:**
   - Rinominazione dei PCTO in "Formazione scuola-lavoro".
   - Incentivi per operatori che offrono mezzi di trasporto scolastico più sicuri e accessibili.

5. **Assicurazione Sanitaria per i Precari:**
   - Estensione dell'assicurazione sanitaria integrativa ai docenti con contratto in scadenza al 30 giugno.

6. **Cittadinanza e Voto di Comportamento:**
   - Bocciatura automatica con un 5 in condotta.
   - Necessità di un elaborato critico per superare una valutazione di 6 in condotta.
   - Il voto in condotta influisce sui crediti scolastici dell'Esame di Stato.

7. **Viaggi di Studio:**
   - Introduzione di standard tecnici più elevati per i mezzi di trasporto impiegati nelle gite scolastiche.

Allegati

17 circ RIFORMA ESAMI DI STATO 2025-26.pdf

File PDF

17 circ all Decreto-Scuola.pdf

File PDF